Attualità

Gestione rifiuti in emergenza: plauso di Ager ai sindaci. Ma resta il nodo costi

BRINDISI-Garantire tutti i servizi essenziali, sin da subito, in piena pandemia: una sfida senza precedenti per la quale però, sul fronte gestione rifiuti, Ager promuove tutti i sindaci della regione. Il commissario dell’agenzia territoriale della Regione, Gianfranco Grandialiano, specifica come ogni sindaco possa scegliere, in modo discrezionale e autonomo, quali modifiche apportare ai servizi (sempre nel rispetto delle direttive anti-contagio) e quali eventuali chiusure di centri di raccolta disporre, come avvenuto ad esempio a Maglie per l’ecocentro. Ebbene, tutte le decisioni assunte, fino ad oggi, non hanno fatto registrare alcuna criticità.

Discorso a parte per il servizio di raccolta dei rifiuti, che attualmente grava sulle casse dei Comuni già in difficoltà, avendo sospeso e rimandato il pagamento di tutte le tasse comunali, Tari inclusa. Pe quanto le amministrazioni potranno, dunque, permettersi di anticipare queste spese? La stessa Ager, facendo seguito all’allarme lanciato nei giorni scorsi dal presidente nazionale di Anci Decaro, ripropone l’interrogativo. Sebbene l’agenzia nulla abbia a che vedere con il servizio di raccolta, si fa portavoce delle tante preoccupazioni esposte dai sindaci del territorio tutto, nella consapevolezza che l’avvio della fase 2 potrebbe non essere immediato:

 

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione