AttualitàPolitica

Pagliaro: “I ragazzi autistici hanno bisogno di serenità”

LECCE- “Dopo aver letto attentamente il nuovo regolamento (numero 7 del 10 aprile) relativo alla gestione dei disturbi dello spettro autistico ed ascoltato diverse famiglie ritengo che tale documento sia da rivedere con la massima urgenza poiché getta nello sconforto, dei problemi, tutte le famiglie che devono vivere e convivere quotidianamente con questa situazione”, lo afferma in una nota Paolo Pagliaro. “Le criticità che presenta questo regolamento -continua- diventano muri invalicabili e non si capisce bene il motivo della voluta separazione dei moduli di presa in carico del soggetto con disturbo dello spettro autistico. Perché una struttura abilitata per un modulo ambulatoriale non può avere la possibilità e dunque l’autorizzazione per strutture diurne e residenziali? Perché diversificare le tipologie di presa in carico? Perché vietare agli Enti gestori di avere tutte le tipologie di prestazioni?
Bisogna capire con molta serenità che un paziente che da piccolo inizia il suo percorso in una struttura dove vive quotidianamente, non può, poi, a 18 anni essere sballottato altrove come fosse un pacco.
Invito i signori della Regione a prendere in considerazione la tipologia del disturbo e di quanto sia importante per il paziente la socializzazione che è un bisogno fondamentale, poiché lo spostamento altrove lo farebbe ritrovare in una situazione nuova e dunque a fare i conti con nuovi ambienti, con figure professionali diverse che non conoscono il percorso che ha effettuato. Perché creare tutti questi disagi non solo al paziente ma anche alle famiglie? La Regione ritorni sui suoi passi, compia un atto sensato e di rispetto verso tutte le famiglie ed i soggetti chiamati in causa, non lasci da sole queste persone e cerchi di verificare le loro reali esigenze. A tal proposito -conclude Pagliaro- ritengo importantissimo chiedere alla giunta regionale di riconsiderare urgentemente il provvedimento; non è mai troppo tardi per compiere atti di buonsenso. I ragazzi autistici hanno bisogno di serenità“.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione