Eventi

Medici ed infermieri eroi e colleghi “fuggitivi”?

SALENTO – Quanti sono i medici e gli infermieri assenti per motivi di salute? Tutti casi appurati con visite fiscali? La richiesta potrebbe partire proprio dalla maggioranza che invece combatte da eroe .

Se l’Italia deve fare mea culpa per le passate polemiche, circa le facili critiche dell’opinione pubblica verso il personale medico e paramedico per ritardi e liste d’attesa, oggi nulla si può dire a tutti gli operatori sanitari delle strutture pubbliche della Penisola. Ma come in ogni categoria ci sono gli indefessi lavoratori, anche tra i “curatori” della nostra salute, e potrebbe esserci una bassissima percentuali di furbacchioni. A monte della vita persa da medici ed infermieri per onorare il giuramento di Ippocrate attraverso un’abnegazione che ha leso la loro vita, qualcuno potrebbe aver scelto la via più facile della malattia alla Moliere. Chi opera quotidianamente per salvarci, la netta maggioranza, evidenzia il rischio del “malato immaginario”. Vi sarebbe una fascia di medici ed infermieri in Italia, in Puglia e nel Salento che, a differenza della assoluta maggioranza di colleghi, avrebbe scelto di combattere il rischio Covid19 attraverso una malattia presunta pur senza omettere i casi reali di impossibilità a recarsi sul posto di lavoro per reali motivazioni sanitarie. Dai nosocomi parte un interrogativo, non giustizialista ma di giustizia, rispetto al drammatico momento che si sta vivendo. In seguito ad assenze per malattie, tutte le Asl stanno realmente vigilando, anche attraverso test e visite fiscali, che l’impedimento sia reale? Quanti sono i medici ed infermieri non presenti da giorni negli ospedali delle province di Lecce, Brindisi e Taranto ? Sono stati tutti regolarmente controllati? Perché non si può conoscere il numero ed il tempo di assenza? La domanda , logicamente, va sottoposta anche ad onor di chi è, da settimane, sul campo da guerra. Attendiamo risposte che certamente giungeranno!

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Martano, al via il festival dell’architettura e del design

Redazione

Unisalento, all’open day accolti più di seimila studenti

Redazione

Serie C, Casarano e Casertana di fronte: buon momento per le due squadre

Tonio De Giorgi

Taranto, al via la XIX Rassegna provinciale di Volontariato. L’Arsenale vicino ai giovani e al CSV

Redazione