Ambiente

Alga rossa nell’Adriatico, l’Arpa assicura: “Fenomeno naturale”

BARI – Un mare completamente rosso. E’ il fenomeno che, nei giorni scorsi, si è registrato sulla costa adriatica da Monopoli sino ad Ostuni. L’Arpa rassicura, “non è un fenomeno pericoloso“.

Dopo le numerose segnalazioni dei cittadini, la Guardia Costiera, ha effettuato i campionamenti per capire di cosa si trattasse. In attesa di un responso definitivo, ARPA Puglia rassicura sull’inesistenza di un impatto ambientale e di un reale pericolo per la salute dei cittadini, trattandosi di un fenomeno riconducibile alla fioritura massiva di una microalga planctonica. Le cellule galleggianti di questa specie di microalga costiera, tendono ad accumularsi in superficie per effetto delle correnti, favorite anche dal clima primaverile di questi giorni, con stabilizzazione in aumento della temperatura dell’acqua. I controlli continueranno su tutta la costa.

Articoli correlati

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Tolleranza zero contro i rifiuti nelle marine di Torchiarolo

Andrea Contaldi

Elezioni regionali: firmati i decreti. Al voto il 23 e 24 novembre

Redazione

Discarica abusiva nella riserva di Torre Guaceto

Andrea Contaldi

Opere abusive nel maneggio: sequestrati piscine, bar e scarico reflui

Redazione