Ambiente

Alga rossa nell’Adriatico, l’Arpa assicura: “Fenomeno naturale”

BARI – Un mare completamente rosso. E’ il fenomeno che, nei giorni scorsi, si è registrato sulla costa adriatica da Monopoli sino ad Ostuni. L’Arpa rassicura, “non è un fenomeno pericoloso“.

Dopo le numerose segnalazioni dei cittadini, la Guardia Costiera, ha effettuato i campionamenti per capire di cosa si trattasse. In attesa di un responso definitivo, ARPA Puglia rassicura sull’inesistenza di un impatto ambientale e di un reale pericolo per la salute dei cittadini, trattandosi di un fenomeno riconducibile alla fioritura massiva di una microalga planctonica. Le cellule galleggianti di questa specie di microalga costiera, tendono ad accumularsi in superficie per effetto delle correnti, favorite anche dal clima primaverile di questi giorni, con stabilizzazione in aumento della temperatura dell’acqua. I controlli continueranno su tutta la costa.

Articoli correlati

A Crispiano il “Be Green Film Festival”: cinema e sviluppo sostenibile

Redazione

Taranto, bonifiche: per l’area ex Yard Belleli e PIP Statte 97 mln

Redazione

Taranto, isola di San Paolo: in attività il rifugio per i cetacei

Redazione

Taranto, cattivi odori e cattive coscienze: ancora nessuna certezza

Redazione

Alberghiero di Pulsano: l’esposizione della green flag

Redazione

Taranto, differenziata e decoro urbano: Kyma Ambiente corre ai ripari

Redazione