Attualità

Minervino, mascherine tricolore per medici, forze dell’ordine, volontari e lavoratori

MINERVINO – Il 12 marzo scorso nel piccolo comune di Minervino di Lecce è stata lanciata l’idea, da parte di alcune Cittadine, di cucire delle mascherine da donare.
L’Idea è diventata una vera e propria campagna di sensibilizzazione che ha dato vita alla pagina Facebook “Minervino Resta a Casa” dove chiunque avesse bisogno di una mascherina può fare richiesta e tempestivamente verrà consegnata dalla locale Protezione Civile. Le stesse sarte hanno realizzato, su suggerimento dell’assessora alle Pari Opportunità Fernanda De Benedittis del comune di Minervino (anche lei impegnata in prima linea nella cucitura e realizzazione delle mascherine), la Mascherina Tricolore: questa rappresenta un omaggio simbolico ai lavoratori ed alle Istituzioni per come stanno fronteggiando l’emergenza Covid-19 nel Nostro Paese.

Le mascherine tricolore verranno infatti consegnate nei prossimi giorni e indossate dai rappresentanti locali delle diverse categorie che oggi si stanno adoperando per tutti noi nei diversi settori: al Sindaco Caroppo in rappresentanza dei Sindaci, ai medici di base che operano nel Comune in rappresentanza di tutto il comparto sanitario, al Comandante della Stazione dei carabinieri di Minervino di Lecce in rappresentanza di tutte le Forze dell’Ordine, ai volontari della Protezione Civile del Comune di Minervino in rappresentanza della Protezione Civile Italiana, ai Vigili Urbani di Minervino di Lecce ed in ultimo ma non per importanza agli addetti dei supermercati in rappresentanza di tutte e tutti i lavoratori della nostra Nazione che continuano a dare il loro contributo ed in alcuni casi, il loro tributo.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco