Attualità

Ex Ilva, paura dopo il contagio: sindacati incontrano Arcelor Mittal

TARANTO – Ridurre ulteriormente la presenza dei lavoratori all’interno dello stabilimento ex Ilva di Taranto e andare oltre il decreto prefettizio che prevede un numero complessivo di 3500 lavoratori diretti e 2000 dell’appalto: sono le richieste delle organizzazioni sindacali di FIM, FIOM, UILM e USB ai vertici i vertici di Arcelor Mittal durante l’incontro della mattinata.
Il primo operaio positivo al Coronavirus all’interno dell’ex Ilva di Taranto preoccupa operai e sindacati. L’addetto agli impianti di ossigeno venerdì notte, mentre era in servizio in fabbrica, è stato ricoverato nel reparto di malattie infettive dell’ospedale Moscati ed è risultato positivo al Covid.
“Per stessa ammissione aziendale – dicono i sindacati – riteniamo che un numero non ben definito di lavoratori, sia diretti che di appalto, nei giorni precedenti abbia avuto contatti con il lavoratore risultato positivo. Tale situazione ha determinato la quarantena per i lavoratori in turno con il dipendente contagiato, ma non per coloro che di fatto, sono stati a contatto nelle giornate precedenti”.
Un’emergenza che quindi verrebbe, secondo i sindacati, sottovalutata dall’azienda. Per questo annunciano che, se non si prenderanno immediati provvedimenti, saranno intraprese azioni di protesta.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco