LECCE- La pagina è nota perché scova video e foto che mettono in evidenza i lati più ridicoli della società, spiattellati ormai ogni ora sui social. Una pagina che si chiama, e l’ironia è evidente già dal nome, “Danni cerebrali“. Ora, però, si occupa di qualcosa di serissimo. Alessandro e Floriano, i giovani gestori della pagina, hanno lanciato un messaggio forte che sta già dando i suoi frutti.
“L’appello è partito da un’operatrice del 118 di Copertino -spiegano- che ci contattava chiedendoci un aiuto in quanto carenti di qualsiasi tipo di protezione: di mascherine protettive ffp2 o ffp3 , tute protettive e igienizzanti per le mani. Ci siamo subito attivati creando una raccolta fondi sulla nostra pagina Instagram Danni cerebrali. Al momento, con i soldi ricevuti, abbiamo rifornito gli operatori di igienizzanti per le mani, e ora aspettiamo un carico di 200 mascherine. Fino a oggi hanno donato tantissimi ragazzi tra i 20 e i 30 anni, dunque i giovani il messaggio lo hanno recepito eccome. Forse adesso -dicono- è il caso che ci venga in aiuto qualche politico della zona. Chiediamo di continuare a donare perché solo così possiamo fornire gli operatori di altro materiale, perché vorremmo comprare anche le tute protettive e altre mascherine”. Per sapere come donare, basta andare sulla loro pagina e contattarli in privato.
A Galatina, invece, un gruppo di ragazzi del posto -Paolo, Simone, Edoardo, Enrico, Gianni e Giuseppe- hanno deciso in questi giorni di lanciare l’iniziativa “UN AIUTO PER GALATINA: sosteniamo la sanità nel meridione con un T- Shirt”. Si tratta di una raccolta fondi per sostenere l’ospedale di Galatina nella gestione della pandemia COVID19. Le donazioni ricevute verranno
versate su un conto corrente dedicato, messo a disposizione dal Nucleo Operativo Protezione Civile – Onlus Galatina. I fondi saranno utilizzati per l’acquisto di attrezzature necessarie al reparto di Malattie Infettive dell’ospedale di Galatina. “Data la nostra giovane età -dicono i ragazzi- non possiamo permetterci di non reagire anche rimanendo a casa e rispettando le decisioni del governo. Ci siamo messi in contatto tramite Skype e abbiamo deciso di formare un Think-Tank chiamato Fero. Il nome nasce dall’esigenza di “portare, condurre, generare” delle soluzioni concrete per la nostra collettività e per metterci al servizio oggi di ciò che ci è più caro, la nostra città. Per accendere quel fuoco che caratterizza (e al diavolo chi ci definisce sdraiati) l’indole di noi giovani”.
Link per le donazioni su GoFundMe https://www.gofundme.com/f/un-aiuto-per-galatina
Iban del Nucleo Operativo Protezione Civile – Onlus Galatina IT46 N030 6909 6061 00000172 042