Sport

Covid-19, calcio in crisi, taglio agli stipendi argomento caldo

La settimana prossima entrerà nel vivo la questione legata agli interventi sugli stipendi dei calciatori.

Il calcio, industria a infiniti zeri, è in ginocchio, molte società rischiano grosso a causa dello stop prolungato dalle giuste misure di contenimento dovute alla pandemia provocata dal Coronavirus, e mentre aleggia nell’aria la possibilità che non si possa più riprendere, si deve per forza pensare ad un indispensabile taglio allo stipendio dei calciatori, anche se la Federcalcio e la Lega sperano di ritornare in campo anche a luglio e agosto.

Si susseguono dunque le video conferenze, i faccia a faccia “telefonici”, tra la Lega e l’associazione calciatori, i presidenti Dal Pino e Tommasi dovranno trovare l’intesa.

A tal proposito la settimana prossima, potrebbe già accadere lunedì, la Lega invierà tutte le proprie richieste all’Assocalciatori.

Non sarà semplice mettere i puntini su tutte le “I” ma bisognerà farlo.

Ovviamente bisognerà virtualmente sviluppare ogni scenario possibile, dalla ripresa del campionato ad un ipotetico stop totale, e redigere un documento articolato; è d’obbligo ragionare su entrambe le ipotesi per difendere il futuro di questo sport.

Tutto è in evoluzione e ogni previsione ad oggi è azzardata e puramente teorica.

Il mondo combatte una guerra contro un nemico silenzioso e soltanto l’evoluzione di quest’evento potrà determinare gli scenari futuri anche del mondo del calcio.

 

M.C.

Articoli correlati

Serie A: la sesta giornata, oggi quattro gare. Il Lecce alle 15

Carmen Tommasi

Serie C: l’ottava giornata del giorne C, il Casarano fa visita alla Casertana

Carmen Tommasi

Il Lecce a Parma: le probabili formazioni

Tonio De Giorgi

Serie A, Parma-Lecce in diretta su TeleRama con Lecce Channel in Campo

Giulio Serafino

Taranto, accolto il reclamo dalla Corte Sportiva d’Appello

Tonio De Giorgi

Lecce, i convocati per Parma. Ancora assente Pierret

Tonio De Giorgi