Attualità

Il Covid fa slittare le nozze: nella Diocesi di Lecce rinviati circa 33 Sì

LECCE- In questi giorni di per sé difficili, sono tante le coppie  costrette a rimandare le proprie nozze con tutte le conseguenze del caso (non solo emotive ma anche economiche). Nella Diocesi di Lecce, alla data del 9 marzo, risultano circa  33  i matrimoni, costretti a dover rinviare  per via del  decreto del Presidente del Consiglio anti coronavirus. Così, come stabilito, il Dpcm ha infatti sospeso fino a venerdì 3 aprile, sull’intero territorio nazionale “le cerimonie civili e religiose, come anche i funerali”.

Questo di certo non inciderà sulla burocrazia ecclesiastica. Infatti data l’emergenza i diversi documenti in possesso dei futuri  sposi continueranno ad avere validità.

Per quanto riguarda invece il problema economico, il  consiglio principe da parte degli esperti è quello  di posticipare le nozze e non di annullarle per non perdere tutti gli acconti già versati (e non abbandonare così anche a tutte le realtà coinvolte) e di pensare a una data “sicura” (per evitare un ulteriore slittamento).

 

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco