Attualità

Covid 19, aziende salentine in campo per il sistema sanitario. Aiuti anche per famiglie e imprese

SALENTO- Aziende salentine e istituti di credito in campo per affrontare l’emergenza coronavirus. Tra questi Antonio Filograna Sergio della LeoShoes che ha deciso di donare 100mila euro all’ospedale Civile Ferrari di Casarano per incrementare di 3 unità il reparto di terapia intensiva.

La Deghi spa ha invece lanciato la raccolta fondi in favore dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce:  donerà 25mila euro e altri 3 euro per ogni ordine online fino al raggiungimento di 50mila euro: “In questo momento di grande difficoltà per tutti, questo gesto vuole rappresentare un sostegno concreto al nostro sistema sanitario e quindi alle persone che avranno bisogno di cure”, ha dichiarato l’amministratore delegato dell’azienda Alberto Paglialunga, aggiungendo di aver voluto comunicare l’iniziativa proprio per sensibilizzare ed esortare imprese, professionisti e cittadini a compiere altri simili gesti. E infatti non è tardato a giungere il nobile gesto da parte di  CDSHotels che hanno deciso di devolvere il 5% di tutte le caparre versate per prenotazioni effettuate entro il 10 aprile   alla Protezione Civile italiana. Il ricavato verrà destinato ai reparti di terapia intensiva maggiormente “stressati”. Infine -precisano- l’importo che sarà devoluto non sarà restituito in caso di cancellazione della prenotazione”.

E ancora, su impulso del Rettore dell’Unisalento Fabio Pollice, l’Associazione culturale onlus “Coro Polifonico dell’Università del Salento” ha deciso di aprire un’altra raccolta fondi a favore della ASL Lecce. Le donazioni possono essere effettuate tramite bonifico bancario sull’IBAN IT58M0306909606100000168456, intestato all’Associazione Culturale Coro Polifonico Università del Salento, con causale: Per ASL LE Emergenza Covid-19

Infine, in campo contro l’emergenza coronavirus anche il Consiglio di amministrazione della BCC Terra d’Otranto che ha deliberato un plafond di 5 milioni di euro, destinato a finanziamenti a favore di famiglie ed imprese a tassi agevolati, al fine di far fronte agli impatti negativi derivanti dalla perdita del posto di lavoro o chiusura o riduzione dell’attività d’impresa. Inoltre, sono state adottate altre misure di sostegno, tra cui la richiesta di adesione agli interventi messi a disposizione di clienti e soci del gruppo bancario Iccrea e la richiesta di sospensione di pagamento delle rate di mutuo.

 

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione