Attualità

Racale, tutte le forze politiche chiedono rinvio tributi

RACALE- Rinviare scadenze Imu e Tari; prorogare a settembre le scadenze relative al pagamento annuale del canone sulla pubblicità. Cosap e tributi minori; moratoria di 90 giorni delle attività di accertamento e riscossione e blocco dell’invio dei relativi accertamenti. È quanto a Racale chiedono al commissario straordinario, Marilena Sergi, sei forze politiche del luogo Noi per Racale, Racale 2020, Passione Racale, Movimento Regione Salento, Forza Italia, Lega-Salvini-Racale.
“La sopravvivenza delle attività in molti casi – spiegano – è legata a un flusso di cassa che non è difficile prevedere pericolosamente assottigliato (se non ridotto a zero a causa della chiusura ‘forzata’delle attività) tale da causare pericolosi effetti di tenuta economica e sociale”.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco