LECCE – Il Coronavirus svuota anche gli stadi del campionato di serie A. Dopo i rinvii della scorsa giornata di ben 4 gare per le quali bisognerà trovare una data utile per i recuperi e parliamo di Inter-Sampdoria, Atalanta-Sassuolo, Verona-Cagliari e Torino – Parma, è arrivata l’altra decisione, nelle zone soggette a ordinanze restrittive si giocherà a porte chiuse, senza spettatori.
Il ministro dello Sport Spadafora, al termine del Consiglio dei ministri, ha confermato la disponibilità del Governo di adottare questa misura cautelativa in attesa di ulteriori sviluppi.
Dunque per la 26^ giornata del campionato in programma nel prossimo fine settimana si è deciso che Udinese – Fiorentina, Juventus -Inter, Milan-Genoa, Sassuolo – Brescia e Parma – Spal si svolgeranno senza spettatori e potrebbe finire nella stessa direzione anche Sampdoria-Verona, in programma lunedì sera, se le ordinanze dovessero essere prorogate, dunque la decisione finale, che potrebbe essere anche diversa, sarà comunicata in seguito.
Quindi nessun problema per Lecce – Atalanta, lo stadio Via del Mare sarà aperto ai tifosi.
Per quanto riguarda ipotetici rimborsi e tutti gli aspetti economici, come ha specificato il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, se ne occuperanno i club interessati anche perché in molti casi in fase di acquisto abbonamento e dei biglietti è già specificato nelle condizioni di vendita l’eventuale percorso, qualora ci fosse, da seguire per il rimborso.
Ecco la tabella della 26^ giornata:
Sabato 29 febbraio
- 15.00 Lazio-Bologna
- 18.00 Udinese-Fiorentina – porte chiuse
- 20.45 Napoli-Torino
Domenica 1 marzo
- 12.30 Milan-Genoa – porte chiuse
- 15.00 Lecce-Atalanta
- 15.00 Parma-SPAL – porte chiuse
- 15.00 Sassuolo-Brescia – porte chiuse
- 18.00 Cagliari-Roma
- 20.45 Juventus-Inter porte chiuse
Lunedì 2 marzo
- Ore 20:45 Sampdoria – Verona
M.C.