Cronaca

Assicurazioni auto fasulle, truffa vera: i carabinieri mettono in guardia

BRINDISI- Si era fatta convincere, al telefono, a firmare due contratti per l’assicurazione alle auto, sborsando 700 euro su una carta prepagata Postepay. E invece era una truffa ai danni di una donna di Tuturano. A scoprirla sono stati i carabinieri della locale stazione, che hanno identificato e denunciato due uomini, uno residente in Campania e l’altro in Lombardia, entrambi già segnalati per reati simili.

Era stato uno dei due a contattare la donna, carpendo la sua fiducia ma propinandole un contratto di assicurazione R.C.A., con l’intestazione di una nota società assicurativa, risultato falso.

I dubbi hanno portato la donna dai carabinieri. E sono loro a mettere in guardia tutti, ancora una volta, per non incappare in simili raggiri. “In genere – spiegano i militari – le vittime predilette sono persone anziane anche non è sempre così e spesso la vittima è una persona che non ha particolare dimestichezza con l’utilizzo del computer. Il malintenzionato che si presenta alla porta, di solito, è elegante e particolarmente gentile, mentre quando il contatto avviene al telefono, come in questo caso, l’interlocutore-truffatore risulta convincente e apparentemente competente. E’ assolutamente sconsigliabile effettuare pagamenti con forme non usuali (contanti, carte ricaricabili,  operatori di money transfer, ecc.) se non si ha una conoscenza diretta della persona e della transazione”.

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Presicce, scoperta una centrale dello spaccio: arrestato 22enne

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione