Attualità

ITS: con l’alta formazione giovani al lavoro

TARANTO- In mattinata, a Palazzo di Città di Taranto, è stato fatto il punto sul biennio di alta formazione appena concluso. I giovani partecipanti hanno lavorato per 2mila ore con le eccellenze del territorio raggiungendo obiettivi straordinari. Ma non solo: stando a quanto pervenuto dall’Istituto Tecnico Superiore (ITS IOTA) il 98% dei diplomati riesce a lavorare entro un anno, e in particolare, il Salento e Taranto, puntano sulla blu economy e sul sistema portuale.

L’alta formazione quindi propone risultati concreti, grazie soprattutto al coinvolgimento delle più importanti imprese del territorio, diventando così un’alternativa all’università, che comunque non esclude la possibilità di laurearsi in un secondo momento

E ora, dopo Taranto toccherà a Lecce dove, presso le Officine Cantelmo, nella giornata di martedì saranno presentati i dati relativi al report sui percorsi 2016-2018 all’INDIRE dell’ITS Turismo, insieme ad attività di ricerca, progetti già realizzati e quelli ancora in cantiere e che vedono l’attiva partecipazione di Aziende ed Associazioni di Categoria a fianco del sistema di Istruzione e Formazione per una reale integrazione nel curricolo dell’alternanza.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione