Attualità

Agricoltura, per Puglia rischio sforbiciata Pac da 39 milioni di euro

LECCE- Alla Puglia toccherebbero 39 milioni di euro in meno di fondi europei Pac destinati all’agricoltura. L’allarme era già stato lanciato nell’autunno scorso e adesso si suona la carica, perché il rischio paventato diventa ancora più concreto con l’adozione da parte della Commissione Europea della proposta di regolamento transitorio. Quella sforbiciata rappresenta il taglio più alto tra tutte le regioni italiane ed è per questo che le organizzazioni di categoria, Coldiretti in testa, sono sul piede di guerra.

Nel 2014, alla Puglia, per la Pac che doveva coprire il periodo fino a quest’anno, sono stati concessi 20 milioni di euro in più. Per il biennio 2020-2021, invece, a questa regione toccherebbe una riduzione totale di 38,6 milioni di euro, di cui 18,76 milioni di euro di pagamenti diretti 2021 e 19,87 milioni di euro sullo sviluppo rurale del PSR.

Di mezzo c’è anche la riforma della Pac, che dovrebbe entrare in vigore dal prossimo anno ma per la quale si chiede di slittare almeno al 2022 per aggiustare il quadro e provare a riequilibrare la spesa, anche in chiave di sostegno ai redditi e all’occupazione nel settore.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione