AmbienteAttualità

Il ritorno della foca monaca, Wwf: “Potrebbe essere nata lungo le nostre coste”

FRIGOLE- Continua a suscitare stupore e speranze il ritrovamento, dopo 40 anni, di un cucciolo di foca monaca sulle spiagge di Frigole. Si tratta, infatti, dell’unica foca dei nostri mari e di uno dei mammiferi marini più rari al mondo. “Quella del Salento non ci deve sorprendere dato che esistono nuclei, più o meno grandi, in diverse  aree dell’Adriatico – ha dichiarato Isabella Pratesi, direttore Conservazione del WWF Italia – L’avvistamento di questo cucciolo è comunque una splendida notizia perché una delle ipotesi è che il piccolo sia nato proprio lungo le nostre coste. Non distante dal luogo dell’avvistamento c’è tra l’altro San Foca, toponimo che richiama una presenza storica dell’animale nel Salento. Come spiegano gli esperti del Gruppo Foca Monaca, le giovani foche, se vi sono  condizioni di abbondanza di cibo, frequentano i tratti costieri  soprattutto nei loro primi mesi di vita quando la madre smette  di accudirli nelle ore diurne. Sarebbe importante in questa fase poter  coinvolgere anche le comunità di pescatori locali per avere un ulteriore supporto nella raccolta delle informazioni in un’azione collettiva di Citizien science rispettosa della specie”.

La raccomandazione del WWF in caso di avvistamenti è quella di seguire le indicazioni delle autorità competenti (Guardie Costiere, etc), che raccomandano di non avvicinare l’animale sia in mare sia lungo le spiagge. Il comportamento dell’uomo in questi casi, infatti,  deve essere di massima attenzione soprattutto nel caso dei cuccioli, perché qualunque contatto potrebbe compromettere il rapporto del piccolo con la madre che in questa fase è probabile che possa continuare ad accudirlo nelle ore notturne. Il rapporto tra mamma e cucciolo infatti è prevalentemente olfattivo e qualunque contatto con l’uomo potrebbe essere fatale, anche dal punto di vista sanitario.

Articoli correlati

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione