AttualitàPolitica

“Hammamet”, Bobo Craxi: “Se non hanno fatto un film su Borrelli e Di Pietro, ci sarà un perché”

LECCE-Il figlio di Craxi a Lecce per vedere “Hammamet” ed il film di D’Amelio diventa occasione di confronto e riflessione soprattutto per le nuove generazioni. Socialisti e curiosi riempiono la sala principale del cinema Massimo grazie all’iniziativa di Vox Populi. Interpretato da Pierfrancesco Favino, Craxi rivive in una pellicola dove l’elemento romanzato prevale su quello politico ma riaccende il dibattito su tangentopoli , una drammatica pagina italiana non scritta per la moralità del paese ma per ammazzare la sovranità nazionale, così come afferma Giuseppe Vernaleone, spesso ad Hammamet negli anni dell’esilio. Per Bobo Craxi la storia di suo padre è una storia finita male ma da cui si potrebbe ricavare ancora oggi una “lezione umana” 

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Affidamento mensa scolastica a Ostuni: è scontro politico

Andrea Contaldi

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini