Eventi

La shoah e l’accoglienza nel Salento: in mostra documenti e foto

LECCE – Il telegramma con cui il ministro Alfieri intimava a giornali e periodici di non dare “più notizia del censimento degli israeliti che si sta eseguendo”, carte d’identità di persone deportate, appelli di chi cercava notizie di parenti scomparsi, e foto, tantissime, comprese quelle dei festeggiamenti all’arrivo nel “campo di transito” di Santa Maria al Bagno. C’è tantissima storia nella mostra “1938-1945 LA PERSECUZIONE DEGLI EBREI IN ITALIA. DOCUMENTI PER LA STORIA”, inaugurata nel complesso dell’ Ex Spedale dello Spirito Santo, attuale sede della Soprintendenza a Lecce, allestita in occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria. Ci sono testimonianze della shoah, ma anche della rinascita degli ebrei che, finalmente liberi, hanno trovato nel Salento una calorosa accoglienza.

Articoli correlati

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani