Cronaca

Botti di fine anno: leggere le etichette per evitare drammi

LECCE -Il motto è sempre lo stesso: “usa la testa per non rovinarti la festa”. Il nuovo anno va accolto degnamente: brindisi, cenoni, musica e allegria. Nonostante divieti e ordinanze, fuochi pirotecnici e botti vengono venduti e utilizzati, spesso in modo scorretto e poco consapevole. Il personale degli artificieri dei carabinieri di Lecce, impegnato nella prevenzione e nell’informazione, come ogni anno mette in guardia i cittadini. La prima regola è quella di diffidare, sempre e comunque, dagli ordigni fabbricati in modo grossolano e senza alcuna etichetta. La loro pericolosità è addirittura imprevedibile. La prima cosa da fare: leggere le etichette, fonte di informazione preziosissima per capire cosa stiamo maneggiando e soprattutto a che distanza dobbiamo tenerci al momento dell’accensione.

Per capire cosa acquistare e cosa scartare bastano quindi semplici accortezze. Per chi invece ha a che fare con i fuochi trovati in strada la regola è: mai maneggiarli. Pezzi di batterie rotti o razzi inesplosi che ricadono a terra, posso sembrare intatti e non lo sono. Gli incedenti e anche le tragedie sono davvero dietro l’angolo. E ogni anno il bollettino dei feriti è drammatico.

Articoli correlati

Tentato il furto di rame: ladri messi in fuga a Zollino

Redazione

In casa droga e bombe carta: due arresti a Taurisano

Redazione

Svastica a Porta San Biagio, le telecamere immortalano un gruppo giovani

Redazione

Al Bano vince la causa contro il Consorzio di Bonifica: “Una questione di principio”

Redazione

Rapina a Lecce: uomo entra in un centro scommesse e si fa consegnare incasso con in mano un coltello

Redazione

Tragedia sulla statale 16: 25enne falciato da un’auto mentre prestava soccorso

Redazione