Attualità

Operatori pirotecnici: i fuochi legali sono meno dannosi per gli animali

SALENTO – I cosiddetti “botti” di Capodanno, oltre a dover essere maneggiati con cura e solo dagli adulti, con il solo rumore dello scoppio provocano danni serissimi, a volte letali, agli amici a quattro zampe. Chi è del mestiere, chi produce e/o vende i giochi pirotecnici, chi di questo vive e lo fa nella legalità, tiene a mettere in chiaro alcuni aspetti legati all’esplosione dei fuochi nella notte di San Silvestro: gli articoli pirotecnici leciti, in linea con la normativa CE, sono fabbricati con determinati standard e, tra questi, c’è il rispetto dei decibel provocati dall’esplosione, che sono stati appunto ridotti dalla normativa stessa negli ultimi anni.

Petardi o altri “botti” molto rumorosi sono illegali e, pertando, dannosi per gli uomini e per gli animali. E i rivenditori legali hanno l’apposita autorizzazione prefettizia.

Lo spiega bene Vincenzo Martella, rappresentante provinciale del Sinop, Sindacato italiano nazionale degli operatori pirotecnici.

Articoli correlati

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco