Attualità

Lecce, Borgo San Ligorio rinasce e si veste a festa

LECCE- Una piazza messa a nuovo, insieme al resto delle vie. Borgo San Ligorio rinasce così, anche se l’ultimazione dei lavorio di riqualificazione è prevista per la prima metà di gennaio. Successivamente ci si augura di inglobare in questo progetto anche i privati. Nel frattempo, proprio in occasione del Santo Natale, Borgo San Ligorio si veste a festa, trasformandosi in un’attrazione alternativa per grandi e piccini.

“I lavori di riqualificazione di borgo San Ligorio – dichiara il vicesindaco, Alessandro Delli Noci – che ultimeremo entro la prima metà di gennaio hanno avuto l’obiettivo di recuperare un borgo storico a pochi chilometri dalla città. Queste giornate, arricchite dai progetti delle due associazioni che ci hanno sostenuto e che con noi hanno collaborato, intendono da una parte promuovere la bellezza del borgo, fornendo ai leccesi e ai turisti delle occasioni per scoprirlo nella sua bellezza, dall’altra creare comunità, offrendo ai residenti sia dei momenti di gioia e di condivisione sia la possibilità di raccontare il borgo attraverso i propri ricordi personali”.

Sono diversi infatti gli eventi che tra il 27 e il 28 dicembre allieteranno il borgo, che presto sarà impreziosito anche da un book fotografico. Si tratta di un progetto ideato e curato dall’associazione ArgentoVivo e dalla storica dell’arte Alice Caracciolo, che si pone l’obiettivo di realizzare un’autobiografia comunitaria attraverso un linguaggio multimediale, fatto di testo, video e foto. “Questo lavoro – dichiara il presidente dell’associazione di ArgentoVivo, Samuele Vincenti – sarà diviso in due fasi: la prima definita di “Produzione contemporanea” restituirà, attraverso dei lavori fotografici più autoriali di taglio documentaristico, le immagini dei lavori di riqualificazione del borgo; la seconda “Fotografie di famiglia” raccoglierà le immagini provenienti dagli archivi personali dei cittadini per la rielaborazione grafica e le installazioni permanenti a San Ligorio. Tutto questo darà vita ad una autobiografia collettiva proprio grazie alla collaborazione dei residenti”.

Articoli correlati

Redazione

Cinema teatro Italia, è giallo

Redazione

La nuova Rettrice presenta la sua squadra: “Qui i giovani possono realizzare i loro sogni”

Antonio Greco

“Parliamo di mafia?”, tavola rotonda al Liceo classico “G. Palmieri” di Lecce

Redazione

Puglia: Ora sono 235 gli alberi monumentali regionali riconosciuti dal Masaf

Redazione

Taranto, parcheggio in centro: il progetto “Park & Ride”

Redazione