Attualità

Una Maglia per il Salento, proposta in diretta ed il Lecce dice sì

LECCE – In seguito alla proposta lanciata in diretta su Telerama da Alfredo Foresta, l’Unione Sportiva Lecce ha avviato una campagna di sensibilizzazione sociale a difesa dell’olivicoltura italiana promossa anche da  Arcidiocesi di Lecce e Città italiane dell’Olio.
In vista del nuovo anno l’Unione Sportiva Lecce ha accolto l’idea del Centro Studi Visioni a Sud, lanciando la campagna “Forti come gli ulivi”, un’iniziativa pensata richiamare l’attenzione nazionale sul dramma che ha investito la Puglia, in particolare il Salento, colpito dalla Xylella fastidiosa, il batterio che ha messo in ginocchio il settore della produzione dell’olio extravergine d’oliva nella provincia con il più alto numero di piante d’ulivo a livello nazionale.
“Il Lecce scende in campo per il futuro” si intende rappresentare l’unità di intenti in ambito sportivo e calcistico necessaria per creare un coinvolgimento sociale e una partecipazione emotiva attorno ad una piaga di carattere certamente economico ma anche naturalistico e paesaggistico, con prospettive ancor più preoccupanti per l’intera Europa.
La dirigenza del Lecce, lo staff tecnico, l’allenatore e i calciatori scendono in campo a difesa della terra salentina attraverso le cartoline di Natale e l’augurio di un 2020 migliore per migliaia di produttori agricoli. Lo sport unisce e ci da forza.

 

Articoli correlati

Contrasto al caporalato: l’esperienza positiva del Polo Sociale Integrato

Redazione

Carenza di organico: boom di udienze rinviate. Il rischio: “amnistia strisciante”

Erica Fiore

Filobus, in Consiglio l’approvazione del progetto di ampliamento

Redazione

Taranto, BRT: investimento necessario. Il punto a Palazzo di città

Redazione

Anna Maria compie 100 anni, festa grande a Cutrofiano

Mario Vecchio

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione