Eventi

In parrocchia e in sella a una moto: tutte le emozioni di CuoreAmico

LECCE- Prima in sella in giro per il salento poi in parrocchia per trascorrere una serata di amicizia e solidarietà. Due eventi, ma uniti da un unico obiettivo firmato CuoreAmico. Come sempre sono stanti tantissimi coloro che hanno aderito al Motogiro natalizio, organizzato da Motoclub Salentum Terrae di Francesco Perulli, pronti per regalare un sorriso in più ai bambini speciali della onlus salentina. Da mattina a sera, come si può vedere dalle immagini girate da LecceVideo, hanno così girato per il salento, ritagliandosi piccoli spazi per fare gli auguri ad una nonnina, per visitare la Cantina Duca Guarini ed il Presepe di Sabbia a Scorrano. Inoltre hanno visitato la stazione Metereologica di Castrignano e il centro storico di Presicce. Immancabile infine, la visita al parco di Otranto e alla Palacia. Un motogiro ricco di adrenalina ma soprattutto di beneficenza, visto che l’intero ricavato andrà ad arricchire la grande macchina della solidarietà di CuoreAmico, proprio come accaduto in città con l’evento organizzato presso San Massimiliano Kolbe, a cui hanno aderito il coro e le scuole di danza della parrocchia, il gruppo catechisti, i volontari della Caritas, i gruppi impegnati nel sociale della comunità.

Toccante è stata l’interpretazione di Roberto, un ragazzo non vedente, che ha cantato e dedicato una canzone ai ragazzi speciali e la consegna simbolica di una targa a chi da 19 anni continua con impegno, insieme al resto dei salentini, a regalare una vita migliore a chi ne ha bisogno, ossia Paolo Pagliaro, il presidente di CuoreAmico

Articoli correlati

Taranto, Porte dello Jonio: il premio Panathlon

Redazione

Serve prevenzione contro il rischio pioggia estrema

Andrea Contaldi

Volley A2 femminile: Narconon Melendugno vince a Concorezzo

Tonio De Giorgi

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio