Attualità

Bomba disinnescata, Brindisi tira un sospiro di sollievo

BRINDISI- A sciogliere la tensione è un doppio applauso all’interno della sala off limits, quella in cui tutte le massime autorità locali di Brindisi hanno seguito le operazioni. Alle 11.10, in anticipo rispetto alle previsioni, è ufficiale: è stata neutralizzata la bomba ritrovata il 2 novembre scorso durante gli scavi per l’ampliamento del cinema Andromeda, nel rione Bozzano.

Nel centro operativo di coordinamento, allestito presso la sede della Protezione civile, si è monitorata l’intera situazione. Il grande senso di responsabilità dei cittadini, unito ad una imponente macchina organizzativa, ha fatto filare tutto liscio.

Ad operare sul posto sono stati gli artificieri dell’Esercito dell’11° Reggimento Genio Guastatori della brigata Pinerolo. La bomba d’aereo (modello Mk V) di fabbricazione inglese pesa 226 chili e contiene 40 chili di tritolo. Le caratteristiche dell’ordigno e le condizioni in cui è stato ritrovato, a causa dell’innesco danneggiato, hanno reso necessario un intervento complesso.

Le operazioni erano iniziate già nei giorni scorsi, con la realizzazione di alcune opere provvisorie di fortificazione a protezione dell’area destinata ai militari. Il congegno è stato disarticolato con un’azione a distanza e con l’opera degli artificieri direttamente sull’ordigno: reso inoffensivo, è stato poi trasferito in una cava di Autigno per il brillamento, programmato per la mattinata di lunedì.

Dopo la maxi evacuazione, alle 13, in maniera scaglionata e dando precedenza agli ammalati, i residenti hanno potuto far ritorno nelle proprie abitazioni. 400 quelli che erano rimasti in casa, a fronte di certificati medici presentati, perché malati terminali o con altri disturbi. I malati gravi, invece, sono stati trasportati presso gli ospedali di Brindisi, Mesagne e Francavilla. 200 i detenuti spostati temporaneamente dal carcere di Brindisi a quello di Lecce. QUI IL RACCONTO DELLA GIORNATA TRA I BRINDISINI

Dalle 12 è stato riattivato anche l’aeroporto: otto i voli, in partenza e in arrivo, dirottati su Bari o che hanno subito modifiche di orario. Pian piano è tornato alla normalità anche il traffico ferroviario e quello stradale, soprattutto sulla statale.

 

Nel video seguente, le immagini e le interviste al termine delle operazioni:

Tiziana Colluto

Articoli correlati

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione