Attualità

L’additivo targato Unisalento convince gli irlandesi ad avviare qui la produzione

LECCE- L’Università del Salento si aggiudica il premio nazionale per l’Innovazione Iren Cleantech & Energy (miglioramento della sostenibilità ambientale) con “Maxwell 2020”, un additivo costituito da nanoparticelle che aumentano significativamente la capacità di scambio termico e l’efficienza energetica degli impianti di climatizzazione. Fra meno di un anno, poi, dovrebbe partire proprio qui la produzione.

La premiazione si è tenuta nei giorni scorsi a Catania. “Maxwell 2020” è stato sviluppato sulla base delle attività di ricerca del gruppo coordinato dal professor Arturo de Risi e composto dall’ingegner Francesco Micali e dai professori Marco Milanese e Gianpiero Colangelo. Il gruppo si è occupato non solo della ricerca, sulla base di due incarichi “conto terzi” da parte di un’azienda irlandese che realizzerà il primo stabilimento proprio a Lecce con previsione dell’avvio di produzione fra meno di un anno.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione