Attualità

Presepe al Duomo, qualche immagine in anteprima: Natività sotto l’Arco di Prato

LECCE – Anche oggi in Piazza Duomo si lavora di gran lena: si tenta l’impossibile per inaugurare il presepe cittadino l’8 dicembre, ma il taglio del nastro potrebbe slittare al 13, nel giorno di Santa Lucia.

Intanto queste sono le immagini in anteprima del cantiere. La novità di quest’anno è presto detta. Gesù nascerà sotto l’Arco di Prato: la scelta è un omaggio alla tradizione popolare leccese.

Gli operai della ditta Giovanni Serafino di Lizzanello sono al lavoro sotto la supervisione di Luigi Lala, geometra del settore urbanistica del comune di Lecce, progettista e direttori dei lavori del presepe.

Ecco cosa si cela dietro la grande recinzione al centro della piazza. Il presepe intende riproporre il paesaggio rurale salentino: muretti a secco, pagghiare, agrumeti e poi un orto con le bontà tipiche locali.

La struttura centrale, si diceva, riproporrà l’Arco di Prato: la natività sarà ambientata al suo interno, così come stabilito dall’architetto di concerto con l’assessore alla Cultura Fabiana Cicirillo. Nella zona retrostante balaustre e una scala in pietra leccese. Poco più in là una tipica aia salentina di forma circolare.

Prevista anche quest’anno la videoproiezione del cielo stellato sulla facciata del Duomo.

L’incertezza sui tempi dell’apertura al pubblico è dovuta principalmente al maltempo, che potrebbe continuare a mettere i bastoni tra le ruote alla tabella di marcia che avrebbe dovuto concludersi nel giorno dell’Immacolata.

I personaggi all’interno del presepe, realizzati in cartapesta, saranno gli stessi dello scorso anno. Un paio sono risultati lievemente danneggiati, a causa dell’esposizione prolungata all’aperto. Un maestro cartapestaio si è offerto di risistemarli.

E.Fio

Articoli correlati

Contratto di lavoro, mancanza di sicurezza e diritti negati: i netturbini scendono in piazza

Antonio Greco

BRT, sciopero dei lavoratori: “Condizioni di lavoro inaccettabili”

Redazione

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini