Attualità

Crisi: 662 aziende salentine sottoposte a procedure concorsuali

LECCE- La crisi incombe e ad oggi sono 662 le aziende che in provincia di Lecce  sono sottoposte a procedure concorsuali. L’Osservatorio economico, diretto da Davide Stasi, ha censito le imprese ormai in crisi, che sono andate incontro a fallimento o si trovano in stato di concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa, amministrazione controllata oppure amministrazione straordinaria speciale.

In particolare, i settori economici più colpiti, sono il commercio, con ben 206 aziende sottoposte a procedure concorsuali, pari al 31,1 per cento del totale. Seguono il manifatturiero, il comparto delle costruzioni; le imprese cosiddette non classificate; l’agricoltura; le agenzie di viaggio o di noleggio. Per le attività di alloggio e ristorazione le aziende sono 15. Stesso numero di aziende nella sanità.

Ma cosa sono le procedure concorsuali? Si tratta di un serie   di procedure che mirano a dare una soluzione allo stato di crisi di un’impresa commerciale attraverso la regolamentazione dei rapporti con i creditori. “Tuttavia, nonostante tali procedure – chiosa Stasi – sono stati tanti i fallimenti e le chiusure dell’attività. Tra le cause principali: la delocalizzazione, il calo delle commesse, la competizione di nuovi concorrenti mondiali e gli alti livelli dei costi dell’energia”.

 

Articoli correlati

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione