Attualità

Balneari uniti: il piano delle coste di Lecce è il funerale del territorio

LECCE – Uniti, in riva allo stesso mare, i presidenti delle associazioni balneari Sib, Federbalneari e Cna parlano del piano coste leccese come del funerale del territorio. “Va rivisto -dicono- Sediamoci attorno a un tavolo.

Il Salento, per la prossima stagione estiva rischiano di non offrire servizi sulle spiagge ai turisti”. Nel piano ci sono incongruenze e criticità. Una puntuale consulenza del Piano Coste  da tempo è stata  presentata all’amministrazione comunale – sia per vie ufficiali che nel corso di incontri informali – ma non ha mai trovato riscontro di alcun tipo”. Il Consiglio di Stato ha bocciato la proroga delle concessioni fino al 2033. Il Comune di Lecce vuole rivedere le concessioni e abbattere le strutture in muratura dei lidi perché vengano sostituite con altre amovibili.

Ma i gestori chiedono, con rabbia, aiuto.

Articoli correlati

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione