Ambiente

Fotovoltaico nei campi, no di Legambiente: “Puglia ha già raggiunto efficientamento energetico”

NARDO’- Contro il fotovoltaico selvaggio nei campi scende in campo anche Legambiente, che esprime contrarietà anche per il progetto da 46,651 Mw presentato da Tecno Energy srl a Nardò, su 44 ettari, con opere di connessione nei comuni di Avetrana, San Pancrazio Salentino e Erchie.

“Legambiente non è contraria all’utilizzo di energie rinnovabili – dicono dall’associazione – ma vogliamo sottolineare che la Puglia ha già raggiunto l’efficientamento energetico derivante dalle fonti non fossili e, nel caso se ne rinvenisse la necessità, auspicheremmo la valutazione di soluzioni alternative all’occupazione di suoli ancora sfruttabili dal punto di vista agricolo e pastorizio. Meno impattante, dal punto di vista paesaggistico e funzionale, infatti, sarebbe auspicabile l’installazione di nuovi impianti sui tetti delle aree già caratterizzate da attività antropiche”.

Articoli correlati

A Crispiano il “Be Green Film Festival”: cinema e sviluppo sostenibile

Redazione

Taranto, bonifiche: per l’area ex Yard Belleli e PIP Statte 97 mln

Redazione

Taranto, isola di San Paolo: in attività il rifugio per i cetacei

Redazione

Taranto, cattivi odori e cattive coscienze: ancora nessuna certezza

Redazione

Alberghiero di Pulsano: l’esposizione della green flag

Redazione

Taranto, differenziata e decoro urbano: Kyma Ambiente corre ai ripari

Redazione