Attualità

Scuola e cinema per imparare la finanza

TRICASE – Oltre 80 alunni, frequentanti il terzo anno del Liceo Classico – Scientifico “G. Stampacchia” di Tricase, con il Preside Mauro POLIMENO e il corpo docenti, hanno partecipato al progetto “Alfabetizzazione finanziaria dei giovani tra scuola e cinema”.

Questo progetto, presentato dalla scuola al MIUR nell’agosto 2018 e da quest’ultimo approvato nel gennaio 2019, ha avuto come obiettivo quello di portare all’attenzione dei giovani esperienze, conoscenze e competenze di educazione finanziaria, attraverso uno strumento alternativo, ossia quello del Cinema.

Al progetto ha collaborato anche Adusbef (Associazione a difesa Utenti Servizi Bancari e Finanziari), rappresentata dal Presidente Nazionale Avv. Antonio Tanza, con la regia dell’Avv. Fiammetta Fiammeri da Roma.

Tramite la visione di film selezionati dalla Scuola e dall’Adusbef (tra cui il “Gioellino”, “La ricerca della felicità”, “Wall Street” e tanti altri) e il successivo dibattito, con gli esperti e professionisti dell’associazione dei consumatori (che hanno altresì commentato il contenuto del film, mettendone in evidenzia gli aspetti economici – finanziari), i ragazzi hanno avuto modo di conoscere le basi dell’educazione finanziaria.

La conoscenza di detta materia, in un mondo attraversato dalla crisi economica, in cui i mercati finanziari sono diventati più complessi e sofisticati, è oggi indispensabile nella formazione dei giovani, per consentire loro di acquisire conoscenze e competenze necessarie per effettuare le scelte più opportune e per avere un corretto rapporto con il denaro ed il suo valore.

E’ storia recente quella di risparmiatori che hanno visto dissipato il proprio patrimonio, anche perché non erano in grado di comprendere la complessità degli strumenti finanziari che andavano a sottoscrivere.

A conclusione del percorso è stato chiesto ai giovani partecipanti, riuniti in piccoli gruppi di lavoro, di ideare una sceneggiatura e di produrre, con il supporto di esperti nel montaggio provenienti da Roma, un video inerente il mondo finanziario.

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione