“Il ragionamento che facciamo – sottolinea con forza l’assessore all’Ambiente Mino Natalizio – è molto semplice ed è poi la logica diffusa dell’approccio al fotovoltaico in questi ultimi anni. Non si può tendenzialmente concedere spazio a impianti di questo tipo sottraendolo all’utilizzo agricolo, tanto più in un territorio come quello dell’Arneo che ha una forte vocazione agricola e in cui la stessa agricoltura è un fattore identitario e culturale, oltre che economico e produttivo”.
Mega impianto fotovoltaico, il “no” del comune di Nardò
“Il ragionamento che facciamo – sottolinea con forza l’assessore all’Ambiente Mino Natalizio – è molto semplice ed è poi la logica diffusa dell’approccio al fotovoltaico in questi ultimi anni. Non si può tendenzialmente concedere spazio a impianti di questo tipo sottraendolo all’utilizzo agricolo, tanto più in un territorio come quello dell’Arneo che ha una forte vocazione agricola e in cui la stessa agricoltura è un fattore identitario e culturale, oltre che economico e produttivo”.