LECCE- In piazza Palio a Lecce si gusta, si assapora, si impara: in un’esposizione che racchiude oltre 400 marchi diversi, torna l’appuntamento atteso con le specialità culinarie di Agrogepaciok, il Salone Nazionale della Gelateria, Pasticceria, Cioccolateria e dell’Artigianato Agroalimentare organizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro. Sino a mercoledì negli spazi di Lecce Fiere maestri pasticceri ed esperti ristoratori metteranno a disposizione del pubblico la propria arte, le conoscenze e i loro prodotti. Taglio del nastro inaugurale sabato pomeriggio e poi il via agli incontri con forum, novità in vetrina, grandi chef, maestri e allievi, operatori e buyers, in arrivo da tutta l’Italia.
Una fiera, arrivata quest’anno alla 14esima edizione, attesa dagli operatori del settore, ma anche dagli appassionati, interessati a conoscere le ultime tendenze e innovazioni (dalle materie prime alle attrezzature e accessori), testare nuovi prodotti e confrontarsi con i più rinomati maestri ed esperti nei settori del dolciario artigianale, gelateria, caffetteria, pizzeria, panificazione e ristorazione. Per l’occasione, l’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce ha realizzato una spettacolare torta di 80 chili che simboleggia la rinascita dell’ulivo salentino e la lotta contro il batterio Xylella. Al centro un gigantesco ulivo di cioccolato, tra un muretto a secco e le macine in pietra di un frantoio: gli ingredienti: rum, crema chantilly al cioccolato,panna e pan di spagna.
Il Salone è aperto dalle 10 alle 19. Ogni giorno tantissimi appuntamenti : laboratori in diretta, dimostrazioni, workshop e competizioni, come il concorso “Panino d’Autore”, un forum di Panificazione, quello sulla pizzeria.
Ogni giorno, inoltre, dalle 13.30 alle 15 e dalle 17 alle 19, si terranno degustazioni aperte a tutti nei Forum di Cucina, Pasticceria, Panificazione e Pizzeria, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Tria Corda Onlus per il progetto del Polo pediatrico del Salento.
Presentato da Camera di Commercio, Confartigianato Imprese, Confcommercio, Confindustria, Confesercenti, Cna e Coldiretti di Lecce, il Salone è organizzato da Eventi Marketing & Communication con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Provincia e Comune di Lecce, con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento agricoltura, sviluppo rurale ed ambientale – e con l’attiva collaborazione dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, dell’Associazione Cuochi Lecce aderente a Fic (Federazione italiana cuochi) e dei Maestri pizzaioli gourmet salentini (Mpgs) di Confcommercio Lecce. Media partner è la rivista Pasticceria Internazionale, punto d’incontro dei professionisti del settore sin dal 1978.
Tutti gli aggiornamenti e il programma su www.agrogepaciok.it e sulla pagina Facebook.