Ambiente

Tartaruga d’acqua abbandonata in strada: “Strategia anti-multa”

CAVALLINO – Una tartaruga d’acqua abbandonata a Cavallino, nei pressi della zona archeologica, è stata recuperata dalle Guardie Zoofile NOGRA.

Scaduto il 31 agosto il termine per denunciarne il possesso all’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), inizia il fenomeno dell’abbandono.

L’esemplare è stato affidato alle cure del Museo di Storia Naturale di Calimera.

“Ci auguriamo che sia stato solo un episodio sporadico -dicono le guardie zoofile- anche se temiamo in un fenomeno che potrebbe svilupparsi nei prossimi mesi dal momento che la mancata denuncia entro i termini di legge è passibile di sanzione amministrativa con il pagamento di una somma da 150 ad 20.000 euro. Ricordiamo che l’abbandono è punito con l’arresto fino a tre anni o con l’ammenda da 10.000 a 150.00 euro”.

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Tolleranza zero contro i rifiuti nelle marine di Torchiarolo

Andrea Contaldi

Elezioni regionali: firmati i decreti. Al voto il 23 e 24 novembre

Redazione

Discarica abusiva nella riserva di Torre Guaceto

Andrea Contaldi