Attualità

Caos estimi catastali, accolto il primo ricorso collettivo: doppia vittoria

LECCE – È stato bollato come lo “scandalo estimi catastali” il procedimento che, avviato 10 anni fa, nel 2013 ha visto recapitare a 70mila leccesi cartelle esattoriali con Tasi, Imu e Irpef aumentate in media del 20%. Una sentenza della Corte di Cassazione adesso mette la parola fine alla vicenda. Quel riclassamento degli immobili è nullo, ma sempre e solo per i cittadini che hanno presentato ricorso.

Nelle scorse ore, infatti, la Cassazione ha rigettato l’impugnazione dell’Agenzia delle Entrate contro il primo ricorso collettivo promosso da 10 contribuenti leccesi.

Le conseguenze dirette sono due. La prima: si ribadisce come l’operazione avviata su input della vecchia amministrazione del capoluogo salentino fosse del tutto illegittima e, di conseguenza, il nuovo classamento degli immobili nullo.

La seconda: con la stessa sentenza la Corte di Cassazione ha sdoganato definitivamente la possibilità di agire collettivamente anche in ambito di contenzioso tributario. Un importante ed ulteriore precedente questo per tutti quei contribuenti leccesi che per il tramite dello “Sportello dei Diritti”, assistiti dall’avvocato Maurizio Villani, decisero d’impugnare coralmente gli avvisi di accertamento dell’Agenzia del Territorio.

L’invito ad agire collettivamente, rivolto dall’associazione ai contribuenti, era finalizzato proprio alla riduzione dei costi di lite e a garanzia di poter essere rappresentati al meglio innanzi ai vari gradi di giudizio, in ragione delle migliaia di avvisi arrivati contemporaneamente ai leccesi.

Al netto della vittoria, adesso resta il rammarico per coloro che non decisero di proporre l’impugnazione: i nuovi estimi ingiustificati e illegittimi per questi cittadini sono diventati definitivi.

Nessuna novità invece sulle conseguenze che potrebbero ricadere sull’amministrazione che avviò la procedura di riclassamento da cui il caos estimi ha preso avvio.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione