Attualità

“Giornata Nazionale del cane guida”, quando un “rapporto a sei zampe” diventa speciale

LECCE – Un rapporto speciale a “sei zampe” è quello che lega il proprietario al suo cane guida. Per celebrarlo il Consiglio regionale della Puglia dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha organizzato  una mattinata in cui soci, accompagnatori speciali hanno visitato il giardino sensoriale di Palazzo Giaconia e delle Mura Urbiche. Un’occasione per riflrettere sull’importanza di questo fedele ed instancabile compagno di libertà, per far capire quanto i cani guida siano davvero gli occhi di chi vive nel buio, e per sensibilizzare la collettività alle discriminazioni che possono colpire le persone non vedenti. Per questo grande partecipazione c’ è stata anche da parte delle scuole. Dai più piccoli, ai più grandi che hanno avuto un ruolo di primo piano. La mattinata dalle mille suggestioni è proseguita tra le vie cittadine con la Visita al Museo diocesano dove è presente la riproduzione tattile del rosone della Basilica di Santa Croce che ha reso il monumeno “accessibile” anche ai protagonisti di questa giornata.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini