CulturaEventi

“Lu Paniri te e Site”, la festa che celebra il Salento premia Telerama

PALMARIGGI– Il ritmo della pizzica, i profumi del Salento, le suggestioni di una piazza gremita, hanno reso la seconda serata de “Lu Paniri te e site” a Palmariggi un vera e propria magia. Aria di festa, attesa per questa edizione, la numero 45, che si ripete nello straordinario successo di pubblico. Visitatori affascinati dalla proposta gastronomica, gli stand sono ricchi di ogni squisitezza legata al territorio, ma soprattutto esaltano il melograno, simbolo di questo straordinario comune dell’entroterra Salentino, segno di ricchezza e fertilità, abbondanza e prosperità. La “sita” che si fa succo o  che diventa dolce e gelato ha, come sempre, conquistato il palato di tutti.

Ogni annol’intera comunità si ritrova per una manifestazione che cresce e che è diventata il punto di riferimento dell’autunno salentino.

L’evento promuove il territorio in tutte le sue peculiarità, ed ha voluto premiare l’editore Paolo Pagliaro e Telerama, emittente che da 30 anni ha come mission proprio quella di valorizzare le eccellenze che ricordano l’autenticità più profonda delle nostre radici identitarie. Una targa per il suo impegno quotidiano e costante per la crescita di questa ricca terra.  Tante le suggestioni in una serata speciale, fil rouge : il Salento.

Novità di quest’anno una mostra realizzata ed ispirata al melograno nella storia dell’arte.

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani