Attualità

“Leonardo da Vinci e il Salento”: due giornate di studio in onore del genio

LECCE – Nel cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, a Lecce oggi e a Galatone domani, si accendono i riflettori sulla vita e le opere dell’illustre genio delle arti. “Leonardo da Vinci e il Salento” è il titolo del convegno di studi organizzato dal Dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento, dal Seminario di Storia della Scienza e dalla sezione di Lecce della Società di Storia Patria, con la collaborazione della costituenda Rete territoriale delle professioni tecniche che vede insieme il Collegio provinciale geometri e geometri laureati di Lecce guidato da Luigi Ratano e gli Ordini professionali degli ingegneri, architetti, periti industriali, agronomi e geologi della provincia di Lecce.

Al convegno partecipano studiosi arrivati da varie università italiane -Roma, Napoli, Bari, Foggia, oltre che dall’UniSalento-. La prima giornata di lavori si è svolta nell’aula Ferrari di palazzo Codacci-Pisanelli. Responsabile scientifico è Mario Spedicato, docente di Storia moderna dell’Unisalento e presidente della Società di Storia Patria di Lecce.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione