LECCE- I passi carrabili risultano esenti fino al 2018. E’ quanto afferma l’avvocato tributarista Maurizio Villani secondo il quale non si può introdurre per nessuna ragione una tassa retroattiva se c’è un regolamento che parla chiaro. La tassa sui passi carrabili risulta infatti abolita dal 2001, mediante una delibera approvata in consiglio comunale. Una questione questa che si è ripetuta negli anni a seguire, fino a quando non è stato dato vita a un regolamento ad hoc, in cui nella tabella B i passi carrabili risultano esenti fino al 2018. Ora, se il Comune di Lecce ha deciso di reintrodurre la tassa dovrà modificare prima tale regolamento, chiedendo l’eventuale pagamento del tributo dal 2019 in poi e non prima. Nel frattempo nella giornata di domani si riunirà a Palazzo Carafa la Commissione presieduta dal consigliere Gianpaolo Scorrano, in presenza dell’avv. Villani, allo scopo di comprendere meglio la questione della legittimità o meno della retroattività della Delibera ed al contempo per fare chiarezza sulle modalità di accertamento, riscossione ed applicazione delle norme vigenti in materia.