AmbienteAttualità

Cton Fest: Politica, bellezza e paesaggio, esperti a confronto

CORIGLIANO – Due giorni di dibattiti, incontri tematici, letture , lectio magistralis con oltre 60 ospiti, percorsi enogastronomici, mostre e concerti per il festival del Paesaggio a Corigliano d’Otranto.

Cton fest – Festival del Paesaggio, quarta edizione di scena nel Castello di Corigliano . Manifestazione ideata, realizzate e promossa dall’associazione “Prendi Posizione” . Un lungo week end per condivedere idee, visioni e proposte indirizzate alla tutela dell’ambiente e al rispetto del territorio con un programma ricco di incontri, dibattiti, scambio di idee e non solo. Ospiti, giornalisti, studiosi del paesaggio, consulenti, docenti universitari, attivisti dei comitati a tutela del paesaggio e dell’ambiente.

Tra gli ospiti il Professor Carlo Galli, docente dell’Università di Bologna che ha affrontato il tema del rapporto tra la politica ed il paesaggio. Al centro di uno dei dibattiti la bellezza con , tra gli altri, il Presidente della Regione Michele Emiliano e l’Assessore alla Pianificazione Territoriale Alfonso Pisicchio.  Nella proposta di Legge sulla Bellezza di territori e paesaggi che la regione Puglia ha presentato lo scorso luglio vi è , tra i principali scopi una maggiore consapevolezza della bellezza che ci ruota attorno. Un progetto al quale hanno lavorato giusisti, accademici, storici dell’arte, antropologi, economisti ed architetti. Anima dell’Associazione Prendi Posizione e del festival Sergio Blasi. Spazio alla musica con Cesare Dell’Anna ed i suoi ospiti, in prima assoluta Pianodibanda. Sarà poi la volta del cantautore Antonio Maggio con Hathor Plecttrum Quartet e l’inedito uo composto da Mino de Santis ed Enzo Marenaci.

Articoli correlati

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione