Ambiente

Depuratore di Manduria e “fuoriuscita” a Gallipoli. A Domenica In il confronto Power-Emiliano

MANDURIA- GALLIPOLI- Ospite di “Domenica In” condotta da Mara Venier, Romina Power, durante una lunga intervista, ha parlato anche di questioni ambientali. In particolare del depuratore di Manduria a Torre Colimena, una battaglia contro lo scarico in mare di liquami che la cantante porta avanti da tempo e di cui è diventata il simbolo. Chiamato in causa come presidente della Regione è intervenuto telefonicamente nella trasmissione il presidente Michele Emiliano.

Uno scambio di battute sulla questione. Romina Power ha detto: “Bisognerebbe trovare altre soluzioni. Ci sono problemi…come questa estate, dove c’è stata una fuoriuscita a Gallipoli”. Subito dopo il presidente Emiliano ha scritto su Fb un post sulla discussione:

“Grazie Mara Venier sempre attenta a creare legami positivi per il bene comune! E grazie a Romina Power che come noi ama la Puglia e il nostro mare.
quando sono diventato presidente – dice- ho bloccato il progetto che prevedeva lo sbocco delle acque depurate in mare con una condotta sottomarina.
Abbiamo radicalmente cambiato linea, eliminato lo scarico in mare e prevedendo un sistema di affinamento potenziato, che permette l’accumulo in vasche di contenimento, con laghi in terraferma non comunicanti con il mare dai quali prelevare acqua per l’irrigazione. La tutela del mare e dell’ambiente è fondamentale per noi. Grazie a Domenica in per aver garantito una corretta informazione su un tema così importante”.

Articoli correlati

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Taranto, il nuovo laboratorio di Arpa per il controllo dell’aria

Redazione

L’ex Ilva divide: in consiglio comunale l’evidenza

Redazione

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione