Attualità

A Lecce, il convegno italiano della Società Italiana di Scienza Politica

LECCE- Dal 12 al 14 settembre 2019 si svolgerà a Lecce il 33mo convegno italiano della SISP – Società Italiana di Scienza Politica, l’associazione accademica che riunisce i politologi italiani e che per il suo incontro nazionale annuale, il più importante appuntamento scientifico per il settore, dopo Milano (2016), Urbino (2017) e Torino (2018) ha scelto il capoluogo salentino affidandone l’organizzazione al Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo all’Università del Salento. Messo a punto in collaborazione con i corsi di laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali e in Sociologia, il convegno è sostenuto dalla Città di Lecce, dalla Banca Popolare Pugliese e dal Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico (DAAD).

Attesi circa 600 politologi italiani ed europei, che nel corso dei lavori presenteranno l’avanzamento dei loro studi fornendo nuove chiavi interpretative per la comprensione dei sempre più complessi processi sociali e politici contemporanei. In tre sessioni plenarie, oltre 100 workshop paralleli e numerose tavole rotonde in programma nelle sedi universitarie cittadine del Monastero degli Olivetani, dell’Edificio Sperimentale 2 “Donato Valli” e del complesso Studium 2000, si discuteranno tematiche di stringente attualità: dalle migrazioni all’Unione Europea, dal populismo ai partitici politici, dai movimenti sociali alle relazioni internazionali, dalle politiche pubbliche alle trasformazioni del welfare, dalla qualità della democrazia alla comunicazione politica.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini