Attualità

Xylella e risorse nel rispetto degli impegni. Coldiretti e Vigili del fuoco sollecitano i ministri

SALENTO-“Un ministro all’Agricoltura salentino, che conosce bene il dramma Xylella e le difficoltà degli agricoltori non può che far ben sperare nelle soluzioni che ancora non sono arrivate. Il precedente Governo ha stanziato i fondi- dice Gianni Cantele di Coldiretti- ma non ha prodotto risultati. Non c’è il via libera ai reimpianti, necessari per mettere gli operatori nelle condizioni di ripartire, i proprietari dei frantoi hanno cominciato a vendere, niente interventi sul fronte lavoro e quindi caporalato e legna”. E’ da qui, secondo Cantele, che bisogna ripartire.

Ma c’ è un altro fronte caldo rimasto in sospeso e sul quale punta l’attenzione questa volta il Conapo, sindacato autonomo dei vigili del fuoco. “Basta discriminati con le altre forze di polizia: i vigili del fuoco devono avere le stesse retribuzioni e gli stessi trattamenti pensionistici. Ci sono risorse previste dal passato Governo. Ora si rispettino gli accordi presi” dice Giancarlo Capoccia, coordinatore del Conapo per il Sud Italia.

 

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione