SANTA CESAREA TERME-Più di duemila persone accomunate dall’amore per il Salento. Una grande festa nel Malè di Santa Cesarea Terme, la discoteca regina delle estati salentine, per celebrare nove anni di battaglie e inaugurare la nuova sfida “X IL SALENTO”. Tanto lavoro e impegno per una squadra che diventa sempre più grande e sempre più radificata nel territorio. Martedi sera, tra musica di tradizione, dj in consolle, tanti dolci, calici spumeggianti e la magica atmosfera della discoteca della Costa del Sud, il momento della festa. Una notte d’estate che è stata l’occasione per riunire militanti e sostenitori, amici e amministratori del movimento fondato nove anni fa dal suo presidente Paolo Pagliaro. Una serata di allegria ed entusiamo per celebrare nove anni di battaglie contro l’isolamento della nostra terra, messa ai margini da un baricentrismo che l’ha sempre penalizzata e che ora vuole il riscatto a tutti i costi. Persone spinte dallo spirito di servizio e dalla voglia di combattere al servizio della propria terra. #noisiamoilsalento racchiude tutto ciò che in questa terra va valorizzato: le nostre ricchezze dalle quali ripartire per poter crescere. Negli ambienti del Malè i totem con le immagini più belle: il Salento delle masserie, dell’olio, della pietra, della tradizione e dei riti, dei dolmen menhir e specchie, della gastronomia e del turismo.
Una terra da amare quindi, e da difendere, denunciando gli abusi.
❌ IL SALENTO è lo slogan scelto per accompagnare il nuovo corso politico del Movimento Regione Salento, pronto a tagliare nuovi traguardi come sempre con coraggio, denunce, battaglie, e naturalmente tanta passione. Una storia nata quando l’editore Paolo Pagliaro sentì la necessità di dar vita ad un movimento capace di difendere e valorizzare il nostro territorio e pronto a scendere in piazza contro gli abusi e contro l’isolamento. Dal Nord al Sud della provincia tante le persone che in questi nove anni si sono unite alla battaglia per il Salento. Sono scesi in campo imprenditori, professionisti, personalità della società civile, politici, cittadini appassionati. Un popolo unito e coeso nelle sue convinzioni, con idee che volano alto, ben radicate nella terra ma protese verso il futuro. Tutte con la voglia di alzare testa e guardare avanti per il Salento. E anche con la voglia anche di festeggiare e brindare insieme al futuro.