Cronaca

Due sbarchi, 80 migranti, 20 bambini: una settimana di stenti in mare

LECCE – Due sbarchi su entrambe le coste del Salento: 80 migranti, 20 dei quali sono bambini e ragazzi, una lunga settimana in mare. Sono i numeri delle operazioni di soccorso, solo le ultime in ordine di tempo. Perché gli sbarchi sono all’ordine del giorno in questa fine di luglio. Intorno all’una della notte, la Croce Rossa è stata chiamata a intervenire a Gallipoli, a Punta Pizzo, dove erano appena sbarcate 57 persone, 12 delle quali minorenni, arrivate sulla costa ionica del salento, stremate dalla lunga traversata durata una settimana senza cibo a sufficienza. A intercettarli è stata la Guardia di Finanza.

Personale e mezzi della Croce Rossa sono arrivati dai comitati di Lecce e Casarano. I medici USMAF -Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera- hanno visitato tutti i migranti, che risultano comunque in buono stato di salute.

Poco dopo, sempre la Guardia di Finanza ha intercettato un veliero nelle acque di Porto Miggiano. Ne erano appena scese 21 persone, di cui otto bambini. Mentre venivano tutti soccorsi a terra, le fiamme gialle hanno raggiunto e bloccato l’imbarcazione intenta a prendere il largo. A bordo c’erano due uomini, che con ogni probabilità sono gli scafisti.

Solo poche ore prima, nel pomeriggio, altre otto persone erano arrivate a Santa Cesarea su un piccola imbarcazione.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione