Attualità

Daspo e assoluzione, ma è ancora nella black list: niente stadio e niente lavoro

LECCE – “15.000 abbonati ad eccezione di MICHAEL PASTORE”. Così l’avvocato Giuseppe -detto Pinuccio- Milli racconta la storia di un operaio che sarebbe, secondo lui, “vittima del sistema repressivo del Viminale”.

I fatti: l’uomo era dipendente della Ditta Security Center con mansioni di operaio specializzato nella società che gestisce l’impiantistica di videosorveglianza allo stadio di via del Mare di Lecce. Fu segnalato dalla Digos e colpito da DASPO perché il 24 maggio 2017, durante la partita Lecce- Sambenedettese, avrebbe fatto entrare indebitamente due tifosi nel settore “distinti-Nord”, aprendo un cancello divisorio. Non potendo più accedere allo stadio, fu quindi licenziato.

Pastore, però, fu assolto in sede di giudizio abbreviato.

Sembrava la fine di un incubo per l’uomo, il datore di lavoro lo avrebbe reintegrato, ovvimente a condizione che il dipendente potesse nuovamente accedere alla struttura sportiva. Il Questore decise, però, di revocare solo la prescrizione del cosiddetto obbligo di firma e non il DASPO.

Il legale ha presentato allora istanza di revoca del Daspo al Giudice per le Indagini Preliminari che all’epoca aveva convalidato il provvedimento. Il Gip ha acconsentito e lo ha revocato.

Eppure il nome di Pastore non è stato cancellato dalla “black list”, quella che impedisce di poter acquistare i biglietti per le partite e sottoscrivere l’abbonamento,

con la seguente motivazione “ …il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria ha potuto riguardare esclusivamente le prescrizioni dell’obbligo di firma e non anche la misura di prevenzione di natura amministrativa di competenza esclusiva dell’autorità di P.S.”

“Ancora oggi -dice il legale- non un pericoloso tifoso ma una persona incensurata coinvolta erroneamente in una disavventura giudiziaria, resta senza lavoro in quanto gli si viene negato l’accesso allo stadio”.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini