AttualitàSanità

L’ospedale resta di base e i lavori fermi, a Casarano cittadini contro Emiliano

CASARANO- Dopo un periodo di serenità, tornano tesi i rapporti tra la comunità di Casarano e il governatore pugliese Michele Emiliano. Pomo della discordia, ancora una volta, l’ospedale Ferrari. E le note dolenti sono almeno due.

La prima: è rimasta un auspicio irrealizzato la speranza di veder riconoscere il nosocomio come struttura sanitaria di primo livello, continuando ad essere classificato, invece, come di base. Le speranze erano state riposte nell’approvazione della delibera regionale del 3 luglio scorso, che invece ha confermato totalmente il precedente regolamento n.7 relativo al riordino ospedaliero. A Casarano, però, ci si aspettava dell’altro anche alla luce delle dichiarazioni rese dallo stesso Emiliano un anno fa, quando alla posa della prima pietra della IV torre aveva ribadito la volontà della Regione di voler puntare a rendere i plessi di Gallipoli e Casarano un unico ospedale consortile.

Poi, c’è il secondo aspetto e riguarda proprio il cantiere per la quarta torre del Ferrari. Inaugurato in pompa magna il 9 luglio dello scorso anno, per una spesa di 14 milioni di euro, dovrebbe essere completato entro il 2021, per poi ospitare l’area medica con le degenze. Preoccupa non poco, invece, la fase di stallo in cui si trova. Il Comitato civico Pro Ospedale lo ha denunciato nella lettera inviata nei giorni scorsi a Emiliano: finora si è proceduto solo allo scavo.

“Riteniamo che gli impegni presi da Emiliano nei confronti di questo territorio restano ancora inattuati”, dicono dal Comitato, chiedendo con urgenza la ripresa dei lavori ma anche la sottoscrizione quanto prima del protocollo per rendere il Ferrari e il Sacro Cuore di Gallipoli un unico ospedale articolato in due plessi.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini