Eventi

Saldi: giù le temperature, su le vendite. Ma la calca è un ricordo lontano

LECCE – Sulle vetrine campeggiano offerte e cartelli con le percentuali di sconto. Invitanti, certo, ma evidentemente non abbastanza. Dopo un tiepido avvio dei saldi estivi 2019, l’abbassamento delle temperature degli ultimi giorni ha consentito un’inversione del trend. Le vendite a Lecce città, rispetto ai primi giorni, a partire da sabato scorso hanno certamente alzato il passo. Ma non basta. Chi si è “convertito” alla vendita on line, oggi più che mai benedice quella scelta che il suo apporto lo dà e come.

Più che l’offerta, quello che dovrebbe essere procacciato è l’entusiasmo. Dacché ormai l’occasione è quotidianamente a portata di click, si approfitta di nuvole e vento principalmente per godersi una fresca passeggiata in centro. Si osservano le vetrine e magari si entra a curiosare qua e là, l’acquisto però più che un obiettivo è una casualità. Con i turisti si lavora decisamente di più.

Sarà che ai clienti fidelizzati le promozioni si riservano durante tutto il corso dell’anno. Sarà che la comodità di ricevere l’acquisto direttamente in casa propria, a mezzo corriere, ha gradualmente preso piede. Urge mettersi al passo.

Intanto le lunghe file degli anni ’90 sono un ricordo ormai lontano, lontanissimo. Si saldi chi può.

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione