Attualità

Elezioni rettore UniSalento, primo turno: Pollice e Campiti i più suffragati

LECCE –  Si è svolto oggi il primo turno di voto dei candidati rettori UniSalento: l’elettorato attivo, nei termini stabiliti dallo Statuto, spetta ai professori di I e II fascia e ricercatori di ruolo; ai ricercatori a tempo determinato; agli studenti presenti nel Consiglio degli Studenti, nel Senato Accademico, nel Consiglio di amministrazione, nei Consigli di Dipartimento, nei Consigli delle Scuole, nei Consigli didattici, nel Comitato unico di garanzia, nel Nucleo di valutazione e nel Comitato per lo Sport; al personale tecnico amministrativo (le ultime schede conteggiate).

Alla consultazione ha partecipato la maggioranza degli aventi diritto al voto. Il testa a testa è tra Fabio Pollice, professore ordinario di Geografia economico-politica, e Michele Campiti, professore ordinario di Analisi matematica.

Terzo posto Giuseppe Grassi, professore ordinario di Elettrotecnica, e quarto per Luigi De Bellis, professore ordinario di Fisiologia vegetale.

Ha votato l’80,92% degli aventi diritto, e in particolare: 159 (su 210) studenti (75,71%), 417 (su 546) componenti del personale tecnico-amministrativo e dei collaboratori ed esperti linguistici (76,37%) e 506 (su 607) docenti e ricercatori (83,36%), per un totale di voti espressi di 1.082.

All’esito dello scrutinio, i voti espressi (tenendo conto del voto pesato, sulla base di quanto stabilito dallo Statuto) sono stati i seguenti:
professor Luigi De Bellis: 53,509
professor Giuseppe Grassi: 183,209
professor Michele Campiti: 241,328
professor Fabio Pollice: 251,335

Soltanto all’esito delle prime tre votazioni (fissate dal Decreto nelle date dell’8, 10 e 12 luglio) potrà essere eletto Rettore il candidato che avrà raggiunto la maggioranza assoluta dei voti esprimibili. Laddove non venga raggiunta, neppure nel terzo turno, la maggioranza richiesta, si procederà al ballottaggio tra i due candidati che, nell’ultima votazione, abbiano ottenuto il maggior numero di voti: la data in questo caso è fissata per il 15 luglio.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco