Attualità

Estate 2019, lido quanto mi costi? Lo Ionio più caro dell’Adriatico

SALENTO- Andare al mare per un’intera famiglia sembra che ormai sia diventato un lusso..o almeno, questo, è quanto emerge da un’indagine di Adoc Lecce su ben 50 lidi salentini…Stando a quanto emerso, sembra che siano i lidi sullo Ionio ad essere più cari rispetto a quelli che si affacciano sull’Adriatico. Anzi provando a scendere ancora più nel dettaglio possiamo dire che, in media, si rileva…

• Porto Cesareo e Nardò: 25 euro
• Costa ugentina e dintorni: 24 euro
• Gallipoli: 22 euro
• Otranto e Melendugno: 21 euro
• Leuca e costa sudorientale: 21 euro
• Marine leccesi: 16 euro

Insomma la vacanza low-cost è sulle marine leccesi, dove c’è anche il lido dove si registra il prezzo più basso (12 euro). La zona mediamente più costosa, invece, è nel nord dello Ionio tra le marine di Nardò e Porto Cesareo. I lidi dove abbiamo registrato il prezzo massimo (35-37 euro) sono le spiagge di Galllipoli – zona Lido San Giovanni e sul lungomare di Otranto.

Da qui l’invito di Adoc Lecce ai consumatori di usare le spiagge attrezzate solo quando ve ne sia effettiva necessità, privilegiando di norma l’utilizzo di spiagge libere. Mentre L’invito ai concessionari è quello di tentare di contenere i prezzi per evitare di gravare su bilanci familiari già impoveriti dalla crisi. Infine alle Amministrazioni, Adoc consiglia di dare maggiormente spazio alle spiagge libere e alle “libere con servizi”.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione