-Attualità

La battaglia dei pontili: per il Consiglio dei Ministri vanno smantellati

OTRANTO – Dopo il ricorso della Soprintendenza, il Consiglio dei Ministri ha bocciato il mantenimento dei pontili del porto interno di Otranto. Il 10 maggio scorso, la Soprintendenza aveva già vinto, con una sentenza del Consiglio di Stato, che avevaribaltato in appello il verdetto di primo grado.

A ottobre era stato ordinato all’amministrazione comunale di provvedere entro trenta giorni alla rimozione delle strutture all’interno della baia. È quella nota che il Comune ha impugnato. Nel 2010 il Comune ha incassato l’ok della Soprintendenza all’installazione dei pontili con l’obbligo però di smontarli a fine stagione estiva. Troppe e troppo costose, però, le difficoltà in tal senso e le criticità ambientali: nel 2014 e poi nel 2016, il Comune ne ha chiesto il mantenimento perenne. Ha incontrato il muro della Soprintendenza e ha perso nella prima guerra giudiziaria.

Poi, si è aperto il secondo filone. E ora arriva quella che decisamente sembra essere la parola fine: per il Consiglio dei Ministri, quei pontili in inverno vanno smontati. Il sindaco Pierpaolo Cariddi è sconcertato.

Articoli correlati

Il gruppo Ladisa protagonista nell’ editoria nazionale

Redazione

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Voli, Pagliaro: “Aeroporto del Salento umiliato, tutto per Bari”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Disservizi al Fazzi? La replica del direttore: “Assistenza garantita, Ginecologia-Ostetricia è un’eccellenza“

Antonio Greco